https://cdn01.pisamonas.it/static/version1745449034/frontend/Pisamonas/pisamonas/it_IT/Mageplaza_Blog/media/images/mageplaza-logo-default.png
Come pulire le scarpe scamosciate?
Ti diciamo i passi fondamentali per pulire con risultati perfetti!

Anche se non sembra, le scarpe scamosciate sono molto forti e resistenti, e con il tempo diventano più belle. L’unica cosa che dobbiamo fare è “coccolarle” un po’ di più che le scarpe di pelle tradizionale.
Il fatto che richiedono una pulizia più speciale non vuol dire che non si debbano sfruttare al massimo!
Segui questi passi e vedrai come le tue scarpe scamosciate, e quelle dei tuoi bambini resteranno sempre come nuove.
La prima cosa che dobbiamo fare con qualsiasi scarpa è lasciarla riposare alcune ore perché si arieggi dopo averla portata tutto il giorno. Se per caso le scarpe si sono bagnate, dovremo mettere carta da giornale all’interno perché assorba l’umidità e così eviteremo che si deformino. Lasciale asciugarsi lontane dai raggi diretti del sole o di qualsiasi altra fonte di calore. Se si sono bagnate solo su una zona, meglio bagnare anche tutto il resto perché siano uniformi asciugandosi.
Spazzolarle quotidianamente è molto consigliato perché non si “spettinino”. Spazzola le scarpe scamosciate tutti giorni, sempre nella direzione del pelo, con una spazzola disegnata specificatamente per questo uso. È un materiale molto poroso e accumula polvere e sporcizia, rovinando la sua bellezza e creando questo effetto “brillante” così poco voluto.
Potremmo trovare queste spazzole da qualsiasi calzolaio o nei grandi supermercati, si compongono di due parti, una con setole dure e l’altra più morbide, come di gomma. Per prima passeremo la parte di setole morbide e se ci sono macchie di fango, ad esempio, la parte di setole più dure.
Orrore, una macchia di grasso! È il suo peggior nemico, come di qualsiasi altro tessuto! Ma anche qui c’è una soluzione possibile, per questo incidente piuttosto comune. Una forma di prevenirlo è applicare spray speciali che proteggano e impermeabilizzino contro le macchie, acqua… ecc. Se non è stato fatto, strofina la macchia leggermente con una gomma da cancellare della scuola, o con cancellini speciali per questo materiale, e uguaglia il resto della superficie perché rimanga uniforme. Un'altra opzione di pulizia è applicare un po’ di talco sopra la macchia e lasciare che assorba il grasso. Dopo spazzoli, ed è fatto.
E il trucco della nonna infallibile, per un mantenimento quotidiano delle tue scarpe scamosciate senza che la pelle si rovini, è quello molto semplice di strofinarle con un panno umido e spazzolarle dopo con una spazzola per le scarpe avvolta in una vecchia calzamaglia. Ma sempre su tutta la scarpa al completo, per avere un tono e una ripulita uniforme del camoscio.
Per terminare in bellezza, quando la stagione è finita e non le usi più, conservale in una borsa di tela in cotone o semplicemente avvolte nella carta.
Ti mettiamo qui alcune idee per neonati, bambini e bambine! Dai nostri famosi polacchini, passando per i comodi mocassini in imitazione scamosciato per bambino, fino alle ballerine scamosciate per le principessine di casa.
Godiamoci lo scamosciato nelle scarpe da bambino e bambina di questa stagione autunno-inverno!
E come sempre, della migliore qualità e prezzo da Pisamonas!
CONFIGURAZIONE DEI COOKIES: